Il chupito consiste in un bicchierino di superalcolico bevuto tutto d’un fiato, magari per rompere il ghiaccio o ravvivare una conversazione ormai in stallo. La nostra rubrica vi omaggia di qualche breve aneddoto per fare bella figura con amici, parenti e amanti.
Come saprete la birra è uno dei tre fondamenti dell’umanità, e per Burton upon Trent lo è anche per la propria squadra di calcio, il Burton Albion Football Club. La città inglese è così naturalmente associata al dolce nettera degli Dei che nel loro logo non è neppure necessario menzionarne la località, basta il nickname: «Brewers» (in italiano «birrai»).
In seguito alla sua fondazione – nel 1950 – sui programmi ufficiali venne inserito la silhouette di un calciatore con la pancia, il cui scheletro era composto dalle iniziali del nome della squadra, BA. Il disegno fu un successo e i tifosi se ne affezionarono talmente tanto che, quando nel 1987 la squadra cambiò logo «per presentarsi bene» alla F.A. Challenge Trophy Final di Wembley, accusarono il nuovo design di somigliare a quello di un sottobicchiere, per via di quel suo malinconico giovane birraio che regge una pinta.
Per fortuna il buon senso a volte trionfa e l’iconico calciatore con la pancia è stato ripristinato nel badge ufficiale nel 1994, per la gioia di tutti.
L’acqua di Burton è ciò che ha reso la città un grande centro di produzione della birra. Le particolari qualità dell’acqua, non riscontrabili in molte altre località, hanno spinto i birrai delle Pale Ale ad aprire lì bottega. Almeno fino a quando non hanno scoperto come riprodurlo artificialmente, aggiungendo del gesso in un processo noto come «burtonizzazione»… ma questa è un’altra storia.
One reply on “Burton Albion e il badge con la pancia… da birra”
Filippo
Bravo Matte! Come sempre interessanti storie 😀😀