Quando il Perugia affrontò il Perugia e pareggiò


Tag: , , ,

Il chupito consiste in un bicchierino di superalcolico bevuto tutto d’un fiato, magari per rompere il ghiaccio o ravvivare una conversazione ormai in stallo. La nostra rubrica vi omaggia di qualche breve aneddoto per fare bella figura con amici, parenti e amanti.

È il 14 ottobre del 1979 e un magazziniere distratto si dimentica le mute da trasferta a Milano. Il Milan arriva a Perugia con la sola maglia rosso-nera a strisce con lo Scudetto cucito sul petto vinto l’anno precedente. L’arbitro – seguendo pedissequamente il regolamento vigente nella Serie A di quegli anni – impedisce alla squadra ospite di scendere in campo con i propri colori, troppo simili al rosso degli umbri, imponendo un cambio.

Gioco forza il Milan è costretto ad arrangiarsi e i padroni di casa offrono la loro terza, azzurra con il Grifone sul petto al posto del tricolore. La partita finisce 1-1.

Abbiamo dato del «distratto» al magazziniere, ma forse è stato solo «poco lungimirante». Infatti l’allenatore in seconda rosso-nero Zoratti lo giustifica a La Gazzetta dello Sport sostenendo di aver «ricevuto una circolare della Lega sulla quale è specificato che il Perugia gioca abitualmente con le maglie bianche con bordi rossi».

Resoconto cartaceo
Resoconto video

Del resto, chi ci aveva mai giocato prima col Perugia…?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Jersey Vice